Giuria
Questa è la giuria che valuterà i componimenti che parteciperanno alla Dodicesima Edizione del Concorso Letterario in 3 Parole.
Nicola Lucchi
Nicola Lucchi è autore di libri per adulti e per ragazzi e lavora come sceneggiatore per il cinema e la televisione. Nel 2017 ha esordito nel mondo della letteratura per l'infanzia con il libro Johnny il camaleonte (Edizioni EL). Nel 2021 pubblica Daniel Ghost e le anime erranti (Gribaudo, 2022), primo capitolo di una trilogia che si completa nei due anni successivi con Daniel Ghost e il segreto delle miniere e Daniel Ghost e la guerra dei varchi. Con Daniel Ghost e il segreto delle miniere, nel 2024 entra nei 12 semifinalisti del Premio Strega Ragazze e Ragazzi. Nel 2023 pubblica Il sogno del cinema - La mia vita, un film alla volta (La Nave di Teseo), autobiografia del noto direttore della fotografia Dante Spinotti. Nel 2024 esce il suo primo fumetto dal titolo La notte delle tenebre - Storie da brivido (24 Ore Cultura), con i disegni di Marianovella Sinicropi.
Alessandra Sala
Nata a Napoli durante la splendida festa di Piedigrotta, vive a Milano da quando aveva dieci anni, ma ogni giorno rimpiange le onde del mare. La sua esperienza lavorativa è iniziata scrivendo testi per la pubblicità, per radio e televisioni private. Diventata giornalista professionista al Corriere dei Piccoli e poi caporedattore a Snoopy, ha cominciato a scrivere libri per ragazzi. Presentandoli nelle scuole, attraverso piccole performance teatrali, sul palco e in mezzo al prato. Per quattro anni ha ricoperto il ruolo di Difensore Civico dei Bambini per il Comune di Buccinasco. Alterna la scrittura all’impegno sociale. È responsabile stampa e “voce amica” di una associazione (Aiglico) che sostiene i malati rari. Per questa associazione ha scritto diversi libri, tra cui il libro Quattro ali per volare, edito dalla casa editrice il Ciliegio, che è stato scelto dalla casa farmaceutica Genzyme, società del gruppo Sanofi, come mezzo di divulgazione e sensibilizzazione sul tema delle malattie rare. Da diversi anni collabora con i propri incipit all’annuale staffetta di scrittura per ragazzi organizzata dalla Bimed (Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo).
Giuliano Olivotto
Giuliano Olivotto è un autore torinese “naturalizzato” marchigiano, laureato in Sociologia e appassionato di fantascienza e narrativa speculativa. Ha scritto e autopubblicato il romanzo motivazionale sui viaggi nel tempo Operazione Farfalla: Mostra i tuoi veri colori - Investi nel tuo futuro, dove prosa e fumetto si intrecciano, e l’antologia di racconti e graphic novel “horroniriche” Il Senza Morte, il Senza Sogni e gli Altri Oscuri Compagni. Dopo il successo di The Jelly Beans Experiment, è tornato con una nuova raccolta di racconti brevi dal titolo The Gummy Bears Experience dove ogni storia è introdotta da un disegno pittorico a colori e un QR code che porta al suo canale YouTube, dove legge le storie per un’esperienza immersiva. Condivide la propria vita da scrittore e creator su Instagram, Facebook e YouTube.
Marzia Varentino
Nasce a Torino nel 1976. Intraprende studi classici e si lascia affascinare fin da subito dalla letteratura e dai libri di narrativa che la ispirano a diventare scrittrice. Dopo il diploma, si trasferisce in Spagna, dove la sua vita prende un’altra strada. Nei 16 anni passati all’estero lavora principalmente nel settore della logistica. Nel 2014 rientra in Italia dove riprende contatto con le sue radici e decide di rispolverare il vecchio sogno di scrivere. Il lockdown diventa per lei l’occasione giusta per cominciare a lavorare al primo libro. Nasce così “Barbera al museo”, edito da IVVI Editore. Partecipa a diversi concorsi letterari, come allenamento alla scrittura. Attualmente ha due romanzi in attesa di valutazione editoriale. Si dedica a traduzioni di italiano/spagnolo e ama fare la dog sitter.
Alessandra Gumiero
Alessandra Gumiero è nata e vive in provincia di Varese con la famiglia e due gatti di nome Chloe e Macchia. Si occupa di comunicazione e la sua passione sono le storie.
Ama leggere, scrivere, ascoltare e parlare, insomma, le piacciono le parole! Autrice del libro per bambini “Mia nonna è un pirata” (Feltrinelli Kids), ha recentemente firmato il divertente e intrigante “Il mistero della matita di Hemingway” (ArgentoDorato Editore). Ha seguito corsi di editoria per l’infanzia, scrittura creativa e storytelling presso Feltrinelli Education, Giunti e la Scuola Holden. Questa formazione l’ha portata a sviluppare una forte passione che oggi si traduce nella creazione di laboratori di scrittura per i più piccoli, con particolare attenzione alla scuola primaria.