Demo

Giuria

Questa è la giuria che valuterà i componimenti che parteciperanno alla Tredicesima Edizione del Concorso Letterario in 3 Parole. 

SgarbiChiara Sgarbi

Chiara Sgarbi è una biblioterapeuta formata al Master in Biblioterapia dell’Università degli Studi di Verona. Inoltre è autrice del podcast Shelf per Mondadori Studios, dove si approfondiscono temi legati alla lettura, alle storie e a tutto ciò che ruota attorno ai libri. Di recente, per qualche anno, ha tenuto una rubrica a tema lettura su Radio Pico. Su Instagram, dove è conosciuta come @chiara_sui_libri, si occupa di promozione della lettura. Attualmente abita a Berlino.


LaroccaSimon Larocca

Nato nei primi anni ‘80 ad Asti e bergamasco di adozione, è cresciuto a pane e fumetti, sviluppando una potente passione per la lettura. Scrive da quando ha imparato a farlo e con “Progetto Iskandar” ha pubblicato alcuni racconti contenuti in “Retrovisioni. Racconti di gioco a 8 bit” e “Vita Morte e Videogames”, oltre al romanzo breve “Ninna nanna, pecore e asteroidi”, scritto a quattro mani con Gianlorenzo Barollo. Nell’estate del 2024 pubblica il romanzo fantasy per ragazzi “La profezia delle Cinque Gocce”, edito da Pav Edizioni, con il quale si è classificato 2° al Premio Letterario Città di Ladispoli, nella categoria Libri per Ragazzi 12-18 anni..

AlfierCecilia Alfier

Cecilia Alfier è nata a Piove di Sacco, provincia di Padova, il 27 marzo 1993. Dopo la maturità scientifica, si è laureata in Lettere Moderne e in Scienze Storiche. La sua tesi magistrale dal titolo “L’incubo di Putin: Anna Politkovskaja, voce libera” è stata pubblicata a maggio 2022. A seguito del diploma alla Scuola Holden di Torino, Cecilia è rimasta a vivere a Settimo Torinese. Ha lavorato con una casa editrice al femminile, per la quale ha pubblicato un romanzo paranormale. Ora è impiegata in Pubblica Amministrazione, scrive e gioca a scacchi nel tempo libero, oltre a collaborare col podcast “I Pirati della Cultura”. 

ScarduelliGiovanni Scarduelli

Giovanni "Gioz" Scarduelli (classe ’92) è autore, illustratore, fumettista e graphic designer. Ha illustrato diversi libri per ragazzi, tra cui Tana libera tutti di Walter Veltroni (Feltrinelli), Un sacchetto di biglie di Joseph Joffo (Rizzoli), Antologia di Spoon River di E.G. Masters (Mondadori), La casa di Paolo di Sara Loffredi (Rizzoli) e Yanez di Francesco Dimitri (Rizzoli). Tra i fumetti: Nikola Tesla, con testi di Sergio Rossi (Beccogiallo) - Premio Giancarlo Dosi 2019 per la divulgazione scientifica; Edward Hopper - Pittore del silenzio, con testi di Sergio Rossi (Centauria); Mark Rothko - Il miracolo della pittura, con testi di Francesco Matteuzzi (Centauria). Nel 2025 ha pubblicato Corpo a corpo (Terre di Mezzo), il suo primo romanzo grafico.

MagnoliSara Magnoli

Autrice di libri soprattutto gialli per ragazzi e per adulti. Vive in una casa ristrutturata che era il cinema di sua nonna, è una giornalista, laureata in lingue e letterature stra­niere moderne all’Università degli Studi di Mila­no. È nata sotto il segno dei Gemelli e fin da piccola  ha una passione per la lettura, la scrittura e le storie thriller e noir. È cintura verde di kung fu. Possiede un gatto pelosissimo di nome Chewbecca detto Chewby trovato nella crepa del muro di un vecchio cinema.

Contattaci:

 

Fondazione Lucrezia Tangorra Onlus
Viale Michelangelo Buonarroti, 26
28100 Novara (No)
Italy

Seguici su:

facebook  Facebook

  Instagram

youtube  YouTube

  Linkedin

  RSS

Copyright © 2014 Fondazione Lucrezia Tangorra Onlus

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.